EXPANDING HORIZONS
Il progetto Expanding Horizons mira a promuovere la diffusione, la formazione e l'informazione sulla politica di coesione europea e le opportunità di finanziamento che offre
Vuoi capire meglio il funzionamento dei bandi EU e informarti su come si presentano progetti europei?
Il nostro Supporto On-line costituito da esperti e consulenti specializzati è a tua disposizione clicca sotto per capire come funziona.
ll progetto in dettaglio
L’obiettivo del progetto è quello di aumentare l’informazione e la conoscenza della politica di coesione europea offrendo anche opportunità di formazione e consulenza tecnica su bandi e finanziamenti europei, le attività programmate per raggiungere tale obiettivo sono:
– Supporto online presente in questa piattaforma, si tratta di un sportello di informazione e consulenza tecnica che affianca cittadini, entità pubbliche e private informandoli sui bandi finanziati dall’Ue relativi alla politica di coesione e supportandoli nella stesura di progetti e creazione di partenariati internazionali. Lo sportello è costituito da personale specializzato nella consulenza tecnica anche in lingua inglese e francese.
– 4 Info-Day in 4 regioni differenti (Toscana, Campania, Lombardia e Marche) aperti a cittadini, istituzioni, aziende e associazioni strutturati come un percorso interattivo su tematiche legate alla politica di coesione europea
– Incontri formativi nelle scuole medie e superiori delle province di Pisa e Livorno strutturati a moduli basati su approfondimenti sulla politica di coesione e su analisi campionarie per misurare l’impatto sui cittadini
– 4 Corsi di formazione in 4 regioni differenti (Toscana, Campania, Lombardia e Marche) di 40 ore ciascuno sulla progettazione europea per la creazione di professionisti del settore che possano intercettare finanziamenti europei in favore dello sviluppo sociale ed economico del territorio e per la costituzione di partenariati internazionali volti a rafforzare la coesione europea
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
Stimolare un dibattito tra i rappresentanti istituzionali e la società civile sugli obiettivi, i risultati e le nuove prospettive della politica di coesione europea
Aumentare le conoscenze e le competenze degli amministratori pubblici e privati sul potenziale offerto dagli strumenti della politica di coesione per lo sviluppo sociale, culturale ed economico delle regioni europee
Realizzare percorsi formativi e di consulenza relativi alla progettazione europea e alla costruzione di partenariati al fine di promuovere lo sviluppo socioeconomico e combattere le disparità economiche
Aumentare l’informazione e la partecipazione dei giovani nella valutazione dell’impatto delle politiche di coesione, nella definizione di proposte basate sui problemi individuati e nel rafforzamento dell’identità europea

News e Prossimi Eventi
Come stanno procedendo le nostre attività e cosa è programmato prossimamente.

Il giornale “Il Tirreno” parla dell’evento finale a Bruxelles
Nel giornale di oggi de “Il Tirreno”, il giornalista Michele Falorni ha riportato quanto accaduto il 17 novembre scorso a Bruxelles: gli interventi di Alessandro

PROGETTO EXPANDING HORIZONS: Risultati finali
Essendo il progetto giunto alla fine, bisogna tirare le somme di tutto ciò che Expanding Horizons ha svolto tra novembre 2020 e novembre 2021. Per

INFO DAY FINALE EXPANDING HORIZONS – stampa online
Il progetto “Expanding Horizons” è terminato con grande successo una settimana fa, il 17 novembre, presso la sala eventi della Regione Toscana a Bruxelles. Oltre

INFO DAY FINALE EXPANDING HORIZONS – Incontro con l’europarlamentare Simona Bonafè ed altri funzionari europei
Il progetto Expanding Horizons si appresta alla sua conclusione dopo più di un’anno di attività in cui si sono raggiunti ottimi risultati in alcuni casi

Corso Lombardia- Relazione finale
AGGIORNAMENTI CORSO EUROPROGETTAZIONE REGIONE LOMBARDIA Si è concluso con oggi, mercoledì 27 ottobre, anche il “Corso in Europrogettazione- Regione Lombardia” tenuto dal Dott. Roberto Ciompi.

Risultato laboratori didattici: le lettere degli studenti
In contemporanea all’evento conclusivo con le scuole presso il Teatro di Cecina, sono state pubblicate le lettere che hanno pubblicato gli studenti riguardo all’Unione Europea
I nostri laboratori scolastici

Risultato laboratori didattici: le lettere degli studenti
In contemporanea all’evento conclusivo con le scuole presso il Teatro di Cecina, sono state pubblicate le lettere che hanno pubblicato gli studenti riguardo all’Unione Europea

Risultato laboratori didattici: evento 8 ottobre a Cecina (Li)
Come descritto in un precedente articolo, l’8 ottobre ha visto concludersi il percorso dei laboratori didattici presso scuole in provincia di Livorno con l’evento La Scuola

Evento conclusivo con le scuole
A conclusione del percorso iniziato nelle scuole dalla scorsa primavera, durante cui i professionisti del progetto hanno spiegato cosa l’Unione Europea rappresenta e le sue
I nostri ultimi Info Day

Info Day Marche 25 Giugno 2021 ore 16:30
L’Info-Day è strutturato in modalità on-line a seguito delle disposizioni Anticovid19, l’Infoday si terrà il giorno 25/06/2021 alle ore 16;30 nella città di Macerata. L’evento approfondirà i temi

Info Day Lombardia – 6 Maggio 2021 ore 11
L’Info-Day sarà strutturato in modalità on-line a seguito delle disposizioni Anticovid19, e sarà ripreso in diretta dalla città di Milano. Il 30 Aprile è il giorno

Info Day – Campania
L’Info-Day è strutturato in modalità on-line a seguito delle disposizioni Anticovid19 e si terrà il giorno 13/03/2021 alle ore 11. L’info-Day è dedicato alla regione