INFO DAY FINALE EXPANDING HORIZONS
Cita da expanding su Novembre 3, 2021, 12:25 pmIl progetto Expanding Horizons si appresta alla sua conclusione, il progetto ha raggiunto ottimi risultati in alcuni casi anche oltre le aspettative prefissate. Si è riscontrata un altissima partecipazione alle attività da parte di cittadini, enti pubblici e privati al punto che lo staff progettuale ha dovuto organizzare attività extra per far fronte alle richieste. L'evento conclusivo del progetto si svolgerà a Bruxelles il 17 Novembre 2021 alle ore 9;30.
L'evento consisterà in una tavola rotonda a cui parteciperà lo staff di Expanding Horizons, rappresentanti delle istituzioni comunitarie e dell'Europarlamento e si terrà presso la sede della Regione Toscana a Bruxelles. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma Zoom la scaletta prevista è la seguente:
Ore 9.30 – Saluto di benvenuto – Filippo Giabbani – Direttore Ufficio Bruxelles Regione Toscana –
Ore 9.45 – Introduzione a cura di Stefano Ferrari – Presidente ARCI Solidarietà
Ore 10.00 – Presentazione ed illustrazione delle attività progettuali – Alessandro Zucconi – Direttore Progetto Expanding HorizonsOre 10.15 - Intervento di Antonello Pezzini Consigliere del Comitato Economico e Sociale – Bruxelles
Ore 10.45 – Intervento di Serafino Nardi – Capo unità Comitato delle Regioni – Bruxelles
Ore 11.15 – Intervento di Willibrord Sluijter Capo Unità DG REGIO Commissione Europea
Ore 11.30 - Interventi dei formatori delle Regioni coinvolte nel progetto
Ore 11.45 – Intervento Tania Pascucci – Preside Liceo Fermi Cecina (LI)
Ore 12.00 Conclusioni: Onorevole Simona Bonafé – Vicepresidente del Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo
Ore 12.30 – Question Time
Ore 13.00 - chiusura dei lavoriGli europarlamentari e i funzionari delle istituzioni comunitarie saranno a disposizione per una discussione aperta sulla Politica di Coesione Europea 2021-2027 e del suo impatto nelle Regioni Italiane, in particolar modo sulle tematiche di occupazione, ambiente, scuola, innovazione tecnologica e inclusione sociale. Durante l'evento verranno esposti anche i risultati ottenuti durante il progetto, per cui coloro che hanno partecipato a qualche attività progettuale (Info-Day, Corsi di formazione, Laboratori scolastici, etc.) potranno apportare una testimonianza diretta.
L'evento finale avrà luogo come già menzionato alle 9;30 del giorno mercoledì 17 Novembre sulla piattaforma ZOOM, invitiamo chiunque fosse interessato ad iscriversi subito cliccando il seguente link Zoom:
https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZIvdOCpqTsiGdzqr2y_hqg5ISURL0BnKohj
Un particolare ringraziamento va allo staff progettuale, ai relatori, ai docenti, alle scuole e gli studenti che hanno partecipato al progetto e a tutti i partecipanti delle varie attività progettuali per gli alti risultati che EXPANDING HORIZONS è riuscito a raggiungere.
Il progetto Expanding Horizons si appresta alla sua conclusione, il progetto ha raggiunto ottimi risultati in alcuni casi anche oltre le aspettative prefissate. Si è riscontrata un altissima partecipazione alle attività da parte di cittadini, enti pubblici e privati al punto che lo staff progettuale ha dovuto organizzare attività extra per far fronte alle richieste. L'evento conclusivo del progetto si svolgerà a Bruxelles il 17 Novembre 2021 alle ore 9;30.
L'evento consisterà in una tavola rotonda a cui parteciperà lo staff di Expanding Horizons, rappresentanti delle istituzioni comunitarie e dell'Europarlamento e si terrà presso la sede della Regione Toscana a Bruxelles. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma Zoom la scaletta prevista è la seguente:
Ore 9.30 – Saluto di benvenuto – Filippo Giabbani – Direttore Ufficio Bruxelles Regione Toscana –
Ore 9.45 – Introduzione a cura di Stefano Ferrari – Presidente ARCI Solidarietà
Ore 10.00 – Presentazione ed illustrazione delle attività progettuali – Alessandro Zucconi – Direttore Progetto Expanding Horizons
Ore 10.15 - Intervento di Antonello Pezzini Consigliere del Comitato Economico e Sociale – Bruxelles
Ore 10.45 – Intervento di Serafino Nardi – Capo unità Comitato delle Regioni – Bruxelles
Ore 11.15 – Intervento di Willibrord Sluijter Capo Unità DG REGIO Commissione Europea
Ore 11.30 - Interventi dei formatori delle Regioni coinvolte nel progetto
Ore 11.45 – Intervento Tania Pascucci – Preside Liceo Fermi Cecina (LI)
Ore 12.00 Conclusioni: Onorevole Simona Bonafé – Vicepresidente del Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo
Ore 12.30 – Question Time
Ore 13.00 - chiusura dei lavori
Gli europarlamentari e i funzionari delle istituzioni comunitarie saranno a disposizione per una discussione aperta sulla Politica di Coesione Europea 2021-2027 e del suo impatto nelle Regioni Italiane, in particolar modo sulle tematiche di occupazione, ambiente, scuola, innovazione tecnologica e inclusione sociale. Durante l'evento verranno esposti anche i risultati ottenuti durante il progetto, per cui coloro che hanno partecipato a qualche attività progettuale (Info-Day, Corsi di formazione, Laboratori scolastici, etc.) potranno apportare una testimonianza diretta.
L'evento finale avrà luogo come già menzionato alle 9;30 del giorno mercoledì 17 Novembre sulla piattaforma ZOOM, invitiamo chiunque fosse interessato ad iscriversi subito cliccando il seguente link Zoom:
https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZIvdOCpqTsiGdzqr2y_hqg5ISURL0BnKohj
Un particolare ringraziamento va allo staff progettuale, ai relatori, ai docenti, alle scuole e gli studenti che hanno partecipato al progetto e a tutti i partecipanti delle varie attività progettuali per gli alti risultati che EXPANDING HORIZONS è riuscito a raggiungere.